Cos'è
Tutti i venerdì dalle 16.30.
Pomeriggi tra maglia, uncinetto, letture e chiacchiere in compagnia, con il gruppo Un Filo che Unisce Cavriago e le lettrici volontarie amiche del Multiplo. E se non lavori a maglia, all'uncinetto... non importa, vieni anche solo ad ascoltare, sarà un pomeriggio ricco di emozioni.
Ingresso libero.
"Fili & Letture" è l'appuntamento del venerdì pomeriggio dedicato alla lettura condivisa in gruppo abbinata allo sferruzzo libero.
Un appuntamento, il nostro, che nasce e rientra all'interno di un progetto ben più ampio in collaborazione con Multiplo Cavriago:
"C'è un filo per tutti. Le Arti Tessili tra cultura e benessere".
L'intento è quello di legare la passione per il lavoro a maglia, l'uncinetto, il ricamo a diversi ambiti della cultura: fili invisibili che si annodano e si legano creando intrecci sempre nuovi, interessanti e sorprendenti.
In Atelier, dalle 16,30 alle 18,30 i nostri fili incontrano la lettura condivisa: mentre noi sferruzziamo, le lettrici volontarie Amiche del Multiplo Cavriago leggono ad alta voce i libri che, di volta in volta scegliamo.
Sono letture che raccontano storie di donne, ma anche di fili, letture che ci portano in altre epoche ma anche in paesi lontani.
La lettura ad alta voce condivisa, esattamente come le arti tessili praticate in gruppo, crea una rete di relazioni e partecipazione, condivisione e confronto, ma anche benessere perché rilassa, distoglie l'attenzione da stress e ansie, rallenta il tempo che diventa ascolto e immaginazione.
Questo connubio tra fili e letture ci ha permesso inoltre di allargare i nostri orizzonti permettendoci di incontrare, di volta in volta, molte delle autrici dei libri che abbiamo letto.
Un'esperienza unica e ripetibile ogni volta che il venerdì ci troviamo ad intrecciare storie, fili e racconti.
Riportiamo di seguito alcuni libri che abbiamo letto in questi tre anni, una bibliografia preziosa e ricca di spunti:
"I fili della vita" di Clare Hunter
"Sul filo di lana" di Loretta Napoleone
"L'ultima ricamatrice" di Elena Pigozzi
"La treccia" di Laetitia Colombani
"La sarta di Dachau" di Mary Chamberlain
"La stanza della tessitrice" di Cristina Caboni
"Le ricamatrici" di Ester Rizzo
Il libro che stiamo leggendo è " Luisa" di Paola Jacobbi
A chi è rivolto
A tutti.
Luogo
Date e orari
Costi
gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 31-01-2025, 07:01