Proposte di lettura
Amore che vieni, amore che vai... Sabato 22 febbraio 2025 (PDF - 218,1 KB).
Leggere tra le righe. Un viaggio nei diversi modi di raccontare l'amore. Una selezione a cura di Sarah Savioli e dei lettori del Multiplo.
Un regalo per te: i titoli più amati dai lettori Cavriago Legge nel 2024 (PDF - 20,2 MB). Il libro dell'anno 2024. Ecco una bella lista di libri consigliati da chi ama leggere.
Il libro dell'anno 2023 (PDF - 429,5 KB). Ecco una bella lista di consigli di lettura, raccolti dai lettori del Multiplo. Qual è il vostro LIBRO DELL'ANNO?
NUOVI ACQUISTI DEL MESE, CLICCA QUI
25 aprile 2021 (PDF - 5,3 MB). Letture e visioni. Sguardi sulla Resistenza emiliana e italiana nei libri, film e documentari.
BIBLIOGRAFIE A TEMA PER ADULTI
Libri su misura – I consigli di Simonetta Bitasi dicembre 2020 (PDF - 367,8 KB)
Consigli di lettura a cura di Simonetta Bitasi
www.lettoreambulante.it
I libri di Felice chi legge! Narrativa, romanzi e letture per adulti tratte dagli incontri di Felice chi legge!, con Monica Morini, Bernardino Bonzani e Annamaria Gozzi del Teatro dell’Orsa.
Il libri di Pagina 21, il gruppo di lettura del Multiplo.
I libri di Avamposto Fuorilegge (PDF - 667,2 KB). Le recensioni dei libri letti dai ragazzi di Avamposto Fuorilegge, il gruppo di lettura per ragazzi dai 12 ai 17 anni del Multiplo.
Anna e Emma-bibliografia Luisella 15-2 (PDF - 423,7 KB). I suggerimenti di lettura di Luisella Peroni, 15 Febbraio 2020. Perché i russi nell’800 parlavano in francese? Un viaggio nella storia e nei libri, partendo da San Pietroburgo e arrivando a Billancourt con uno sguardo affettuoso alle due infedelissime Madame Bovary e Anna Karenina.
Controvento (PDF - 215,0 KB). Pagine e storie di donne audaci e libere che cambiano il mondo. I suggerimenti di lettura del Multiplo, 8 Marzo 2020
BIBLIOGRAFIE A TEMA PER BAMBINI E RAGAZZI
Progetto Il Sesto Senso
Progetto nato dalla collaborazione fra Comitato Culturale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Gianni Rodari e Accademia Drosselmeier di Bologna con l’’intento di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Ad ogni nuovo nato viene donata la tessera della biblioteca, il libro “A Spasso con Papà” di Alessandra Valtieri e Margherita Micheli – Giannino Stoppani Edizioni e una lettura in biblioteca.
Qui puoi trovare proposte di libri per coltivare il “sesto senso” della lettura assieme ai tuoi bambini: puoi scaricare la bibliografia in pdf (PDF - 8,1 MB) oppure prenotare i libri direttamente sul catalogo online.
Libri per tutti
0-18 mesi
18 mesi-3 anni
3-6 anni
Scuola Infanzia
Bibliografia Rodari (PDF - 233,0 KB)
Scuola primaria
Consigli di lettura classi prime estate 2024 (PDF - 832,0 KB)
Consigli di lettura classi seconde estate 2024 (PDF - 820,1 KB)
Consigli di lettura classi terze estate 2024 (PDF - 779,7 KB)
Consigli di lettura classi quarte estate 2024 (PDF - 772,5 KB)
Consigli di lettura classi quinte estate 2024 (PDF - 829,4 KB)
Scuola secondaria di primo grado
Letture estive prime medie
Letture estive seconde medie
In-Book
Guida ai libri In-Book per la CAA (Comunicazione aumentativa e alternativa) (PDF - 500,4 KB)
Cosa sono gli In-Book? A cosa serve la CAA? Guarda questo breve video
OPEN – Leggere senza stereotipi
Libri e albi illustrati per bambini e ragazzi per educare alle differenze. A cura di S.CO.S.S.E. Associazione di promozione sociale.
Scarica il pdf. (PDF - 412,7 KB)