Cos'è
Benvenuti nel gruppo di lettura del Multiplo. L'appuntamento mensile per confrontarsi con altri lettori sulla lettura di un libro scelto insieme. Un libro viene commentato da un gruppo di appassionati lettori o di semplici curiosi e insieme ne condividiamo la lettura ad alta voce delle pagine più belle. È il gruppo di lettura Pagina 21! Questo mese ci confrontiamo sulla lettura di:
ore 18.30: L'INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL'ESSERE di Milan Kundera (Adelphi)
In una Praga invasa dall'Unione Sovietica, dove artisti e intellettuali cecoslovacchi si vedevano sempre più privati della propria libertà di pensiero, i quattro protagonisti del romanzo di Kundera sono legati tra loro da un filo di avventure amorose che porterà il lettore a porsi domande che vanno ben oltre la trama stessa.l libro è stato uno dei maggiori casi letterari degli anni Ottanta, e continua ancora oggi ad avere un enorme successo di pubblico, in Italia e nel mondo. A torto o a ragione considerato il capolavoro di Milan Kundera, è l’esempio più riuscito della forma del romanzo-saggio cara all’autore boemo, cittadino francese dal 1981.
ore 21: INTERMEZZO di Sally Rooney (Einaudi)
A parte il fatto di essere fratelli, Peter e Ivan Koubek sembrano avere poco in comune. Peter è un avvocato di Dublino sui trent’anni – affermato, abile e apparentemente irreprensibile. Ma, ora che gli è morto il padre, prende farmaci per dormire e si barcamena con fatica fra due relazioni con donne molto diverse: il primo, imperituro amore, Sylvia, e Naomi, una studentessa universitaria per cui la vita è un’unica lunga barzelletta. Ivan è un campione di scacchi ventiduenne. Si è sempre considerato uno sfigato, un paria, l’antitesi del suo disinvolto fratello maggiore. Ora, nelle prime settimane dopo la perdita del padre, incontra Margaret, una donna più grande che esce da un passato turbolento, e rapidamente e intensamente le loro vite si intrecciano. Per i due fratelli in lutto, e per le persone da loro amate, si apre un interludio, un periodo di desiderio, disperazione e nuove prospettive – l’opportunità di scoprire quante cose un’unica vita possa contenere senza per questo andare in pezzi.
A chi è rivolto
Per tutti.
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Orari
Primo gruppo: ore 18.30-20. Secondo gruppo: ore 21-22.30.
Costi
Ingresso libero e gratuito.
Ultimo aggiornamento: 10-06-2025, 10:42