Cos'è
Arianna, un testo di Doris Bellomusto, illustrato da Tiziana Tosi (ed. Le pecore nere).
In questo albo illustrato rivivono la figura mitologica di Arianna e del Minotauro, generando nel lettore una catarsi: la ferita di Arianna abbandonata, diventa un viaggio per guardare senza paura le proprie ombre.
Le autrici presenteranno Arianna insieme a Silvia Turci, psicologa e autrice della postfazione.
Modera l’incontro Alessandra Foppoli, musicoterapeuta.
L’amore è un inganno degli dei.
L’amore è un inganno della mente.
L’amore è un guasto al cuore.
L’amore è indigestione.
L’amore è congestione.
L’amore fa sudare.
L’amore fa ingrassare.
L’amore fa dimagrire.
L’amore fa male.
L’amore fa bene.
L’amore è indifferente.
Dalla postfazione di Silvia Turci, psicologa:
Arianna, quindi, si fa portatrice di un messaggio che attraversa tutti gli animi umani: come ogni viaggio iniziatico che si rispetti, per poterci liberare è necessario incontrare il mostro che risiede nella nostra psiche per vederlo ed integrarlo grazie alla saggezza e alla consapevolezza di chi ha compiuto un passaggio di morte simbolica nelle avversità della vita e rinasce poi ad un nuovo pensiero, ad un differente modo di percepire i significati delle cose.
“Il viaggio non so quanto è durato,
forse un giorno, forse dieci, forse cento.”
Doris Bellomusto si è laureata in lettere classiche presso l’Università della Calabria, insegna materie letterarie presso il “Liceo G. Pascoli” di Barga (LU), dove vive dal 2011. Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Dalle sue inestinguibili nostalgie sono nate le raccolte di poesie Come le rondini al cielo (edizioni Tracce, Marzo 2020); Fra l’Olimpo e il Sud (Poetica edizioni, Luglio 2021); Nuda (Ladolfi editore, Giugno 2022). Per la casa editrice Le Pecore Nere ha scritto Ti abbraccio, Teheran e A corpo libero. Direttrice della collana “Foglie” per la stessa casa editrice è arrivata seconda al Premio Nabokov e al Premio Le Ragunanze.
Tiziana Tosi, insegnante di italiano e arte nella fascia d’età 6-10 anni. Laureata in Scienze dell’Educazione. Un’unica grande passione: l’illustrazione e l’ideazione di storie per bambini e adulti. Ha illustrato per la casa editrice Indomiti pensieri differenti il testo Orso Palloncino. Pubblicato dalla casa editrice La strada per Babilonia Nalin e le cinque saggezze di cui è coautrice e illustratrice. Con Voglino editrice sono usciti gli albi Un mostro piccolo, piccolo e Chi salverà il Natale? Nel 2023 Il pescatore di nuvole in italiano e inglese con La strada per Babilonia e La mamma è mia e Ti trovo per la casa editrice La fabbrica dei segni. Nel 2024 ha illustrato Ti abbraccio, Teheran per Le Pecore Nere.
A chi è rivolto
Evento consigliato a un pubblico adulto.
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero e gratuito.
Ultimo aggiornamento: 18-03-2025, 09:03